top of page

Le iniziative della Scuola Paolo Grassi

Le Roi l'a Dit
Le Roi l'a Dit è un opéra comique in tre atti di Léo Delibes su libretto francese di Edmond Gondinet, messa in scena dal II corso attori della scuola.
Quando: 12-13 aprile ore 14.30 e dal 14 al 17 aprile ore 20
Dove: Sala Teatro

La Scuola Paolo Grassi organizza diverse iniziative per i suoi allievi e per tutti coloro che ne siano interessati. Vengono proposti numerosi spettacoli e lezioni aperte degli allievi dei corsi di recitazione, teatro danza, regia e drammaturgia. Sono, inoltre, organizzati corsi open di organizzazione teatrale e diversi seminari.

le roi l'a dit operetta attori paolo grassi
Open Day 
Teatro Scuola Paolo Grassi
Venerdì 16 maggio la Scuola Paolo Grassi apre le porte a tutti i ragazzi interessati, che potranno diventare futuri allievi. Durante la giornata verranno presentati i diversi corsi e gli allievi saranno disponibili per rispondere a domande e curiosità.
Quando: Venerdì 16 maggio, 
dalle ore 9.30 alle 17.30
Dove: Teatro Scuola Paolo Grassi
open day scuola paolo grassi
Premio Studi
Paolo Grassi 2013
Il Premio Paolo Grassi promosso dalla Fondazione Paolo Grassi o.n.l.u.s. è dedicato a giovani studiosi e ricercatori interessati ad approfondire aspetti differenti del mondo e della cultura teatrale. La Commissione ha deliberato di attribuire una Menzione speciale alla ricerca condotta dagli allievi della Scuola Paolo Grassi dal titolo “IL NON PUBBLICO TEATRALE - Numeri, tendenze, possibilità ”, che viene segnalata per la pubblicazione.
Premio studi Paolo Grassi 2013
La Puta Vida
Saggio di regia di Pablo Solari (II anno corso di regia della Scuola Paolo Grassi)
Quando: 14-16-17 aprile ore 19.00
Dove: Palestra
I 20 movimenti
Lezione aperta del I anno Attori a cura di Ida Kuniaki
Quando: 15 aprile ore 15.00
Dove: Aula 8
L'ora grigia
Saggio di regia di Francesca Merli (II anno corso di regia della Scuola Paolo Grassi)
Quando: 15-16-17 aprile ore 19.00
Dove: Aula 9
ida kuniaki docente paolo grassi
Teatro nell'Economia - Economia nel Teatro
Lettura scenica di estratti da La Cosa - Das Ding - di Philipp Löhle
traduzione di Umberto Gandini
a cura di Riccardo Mallus
consulenza drammaturgica Giulia Tollis
con Federico Manfredi, Irene Timpanaro, Pietro Traldie a seguire
Giuliana Ferraino (giornalista economico finanziaria de Il Corriere della Sera)
Erwin Rauhe (Vicepresidente e Amministratore Delegato di BASF Italia)
Francesco Daveri (docente di Economia dell’Università di Parma e per il programma MBA – SDA Bocconi)
Gabriella Suzanne Vanzan traduzione consecutiva
Dialogano con Philipp Löhle
Autore di La Cosa - Das Ding
Quando: 15 aprile ore 20.30
Dove: Sala Teatro
 Philipp Löhle drammaturgo incontro paolo grassi
Drammi e Sdrammi
Lezione Aperta a cura di Luciano Mastellari e Serenella Hugony. Verranno letti i drammi e le commedie del I corso Autori, lette e interpretate dal I corso Attori. 
Quando: Venerdì 15 maggio, 
dalle ore 16:00 
Dove: Teatro Scuola Paolo Grassi
Identità Milano
il teatro scende in piazza
7 luoghi
7 palcoscenici
7 giorni di spettacolo
7 torri sceniche progettate da Michele De Lucchi per la mostra della Triennale Identità Milano si trasformano in 7 isole di spettacolo. 
Quando: dal 26 maggio al 1 giugno
 

Cosa abbiamo fatto ... 

 

Dai un'occhiata alle iniziative passate della Paolo Grassi!

Variazioni sul rito
Lezione Aperta
Lezione Apera del primo anno attori e del primo anno registi sulla rielaborazione del concetto di "rito", a cura di Elisabeth Boeke.
Quando: Martedì 27 maggio, 
ore 10.00
Dove: Sala Prove
Presentazione dei progetti del III anno Teatro Danza
- ANFRATTI di Filippo Porro
- INTO THE NEW WORLD di Pierluigi Castellini
- JUNTOS di Liber Dorizzi e Elena Fontana Paganini
- PAPILLON di Donato Demita
- TELEMACO di Gianfrancesco Giannini
Quando: 9 - 10 ottobre ore 18.00
Dove: Sala Prove
programma teatro danza iii paolo grassi
EVENTI

L

MA

ME

G

V

S

D

29

30

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

OTTOBRE

29

30

31

Chiusura iscrizioni al test di ammissione

  • 6 ottobre 2014, lunedì

  • 16 ottobre 2014, giovedì

Test di ammissione scritto

Test di ammissione orale

  • 17 ottobre 2014, venerdì

  • 3 novembre 2014, lunedì

Inizio corsi

MANUALE DEL GIOVANE ORGANIZZATORE
I NOSTRI CONSIGLI
  • 9-10 ottobre 2014

Presentazioni Teatro Danza

  • Facebook App Icon
  • Pinterest App Icon
  • Twitter App Icon

SEGUICI:

ORARI DELLA SCUOLA

LUNEDì - VENERDì

8.30 - 22.00

SABATO

10.00 - 18.00

INDIRIZZO DELLA SCUOLA

Via Salasco, 4 

Milano 20136

 

 

 

bottom of page